Bandi di equivalenza per la figura professionale di Educatore professionale: un’altra vittoria al Consiglio di Stato !

Il Consiglio di Stato, Sez. Terza, in data 02 luglio 2020 ha emesso sentenza n. 4367 con cui ha dichiarato la cessazione della materia del contendere in quanto l’ANEP, difeso dagli avvocati Antonella MASCARO e Marco CROCE, ha dato atto dell’avvenuto avvio del procedimento, su base regionale, da parte delle Leggi tutto…

Udienza da remoto solo in Tribunale? La parola alla Corte Costituzionale!

Il Tribunale di Mantova con l’ordinanza del 19 maggio 2020 ha sollevato la questione di legittimità costituzionale della norma del decreto-legge n. 18/2020 che impone al giudice civile (e solo a lui) di tenere l’udienza da remoto dall’ufficio giudiziario.  (cfr. Tribunale di Mantova, Ordinanza 19 maggio 2020). Per il Tribunale Leggi tutto…

Udienze senza la presenza degli avvocati e rilievi d’ufficio di un profilo di inammissibilità della impugnazione

Nell’ udienza svolta in forma telematica senza la partecipazione dei difensori, ai sensi dell’art. 84, commi 5 e 6, d.l. 17 marzo 2020, n. 18, convertito nella l.  27 aprile 2020, n. 24, che ha previsto il passaggio “in decisione senza discussione orale”, in caso di rilievo d’ufficio di un Leggi tutto…

PROCURA ALLE LITI NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO

La seconda sezione del TAR Lombardia ha avuto modo di pronunciarsi su un aspetto delicato del processo amministrativo telematico e, cioè, quale debba essere il contenuto della procura speciale alle liti e al quale l’avvocato dovrà fare particolare attenzione perché, dalla violazione delle regole, potrebbe derivare l’inammissibilità del ricorso.   Leggi tutto…

Orario di apertura degli esercizi commerciali dal 18 maggio 2020 nella Regione Lazio

Non devono essere sospese l’ordinanza del Sindaco di Roma 7 maggio 2020, n. 91 – recante “emergenza Covid fase 2 misure urgenti e necessarie al fine di prevenire la diffusione del virus orari di apertura al pubblico delle attività commerciali artigianali e produttive’ (Covid 19)” – nonché la successiva ordinanza Leggi tutto…

FASE 2 COVID-19: scontro Governo Vs Regione Calabria: rispettare i principi costituzionali !

 Scontro Governo-Regione Calabria: in realtà non si rispettano le fonti del diritto ! Da tenere presente che il Presidente del Consiglio non può prevalere con un atto amministrativo (questo è il DPCM non avente forza di legge) su una materia riservata dalla COSTITUZIONE al potere legislativo regionale. Poi quando il Leggi tutto…

In Calabria quarantena a chi trasgredisce all’obbligo di circolare senza giustificato motivo

Non deve essere sospesa l’ordinanza del Presidente della Giunta regionale della Calabria n. 12 del 20 marzo 2020 nella parte in cui ha imposto – nell’ipotesi di trasgressione dell’obbligo di circolare senza giustificato e documentato motivo, alla luce della potenziale esposizione al contagio – la misura immediata della “quarantena” obbligatoria Leggi tutto…

Violazione dell’obbligo di restare a casa

Non va sospeso il provvedimento emesso dalla Polizia municipale che ha diffidato il ricorrente al rientro nel proprio domicilio con imposizione dell’obbligo di permanenza domiciliare in isolamento per quattordici giorni, atteso che dall’autocertificazione dallo stesso sottoscritta non emergono le ragioni, rappresentate nell’atto introduttivo del giudizio, che avrebbero giustificato la violazione Leggi tutto…

ATTIVITA’ DELLO STUDIO: SVOLGIMENTO TELEMATICO PER EMERGENZA CORONAVIRUS

Gentile Cliente dello Studio Legale CIAMBRONE&MASCARO & Partners nel rispetto dei decreti emanati dal Governo per il contenimento e la gestione dell’emergenza da Covid – 19 (ultimo il DPCM 9 marzo 2020) e delle indicazioni fornite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, abbiamo messo in atto misure precauzionali nei nostri Studi. In Leggi tutto…