QUANDO SOLO LA PROCURA GENERALE DELLA CASSAZIONE DI ROMA SCONFESSA LA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI CATANZARO SUI FILES AUDIO DELLE INTERCETTAZIONI.

Nel mese di marzo 2025 si sono discussi due ricorsi in Cassazione e fra l’altro si è affrontata una questione di diritto molto delicata circa il mancato rilascio dei files audio delle intercettazioni alla scrivente difesa (Avv. Luigi CIAMBRONE) che ne aveva fatto regolare richiesta. La medesima questione era stata Leggi tutto…

TAR CALABRIA: LO STATO SOSPENDE I GIUDIZI ESECUTIVI A FAVORE DI SE STESSO

Visto l’art. 817 l. n. 207/2024, c.d. legge di bilancio 2025, secondo cui, al fine dirazionalizzare i costi conseguenti alla violazione del termine di cui alla L. n.89/2001, per i successivi due anni dall’entrata in vigore dell’indicata disposizionedi legge, “i creditori… non possono iniziare azioni esecutive o giudizi diottemperanza e Leggi tutto…

LA SUCCESSIONE DEI CONTRATTI CO.CO.CO. E LA SUCCESSIVA STABILIZZAZIONE IMPEDISCE AL LAVORATORE DI CHIEDERE IL RISARCIMENTO DEL DANNNO? LA CASSAZIONE AFFERMA CHE E’ POSSIBILE OTTENERLO.

Alcuni giudici del merito affermano tale principio: “In altri termini, deve ragionevolmente configurarsi, con la stipula del contratto un’accettazione del rapporto intrattenuto come titolare di un contratto di lavoro flessibile, inidonea a giustificare e legittimare l’azione, di natura economica del lavoratore”. Orbene la Suprema Corte di Cassazione, in una recente Leggi tutto…

IL PRESIDENTE DELLA CALABRIA OCCHIUTO CON UN DCA OTTEMPERA PIENAMENTE AL DIKTAT DEL CONSIGLIO DI STATO SULLA GRADUATORIA OSS DI COSENZA TUTELATI DAI NOSTRI RICORSI.

Da notizie di stampa pubblicate di recente apprendiamo che: “Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, nella qualità di commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario calabrese, ha fatto predisporre un Dca per autorizzare parzialmente i Piani assunzionali dell’Azienda ospedaliera universitaria “Renato Dulbecco” Leggi tutto…

IL RITO DEL LAVORO SI “CIVILIZZA”: LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO DISPOSTA LA REINTEGRA PER IL MANCATO RIPESCAGGIO DEL LAVORATORE DOPO 10 ANNI DI BATTAGLIA GIUDIZIARIA.

Una battaglia giudiziaria iniziata nel 2015, avverso un illegittimo licenziamento per motivi economici dell’impresa, e conclusasi il 7 marzo 2024 con la sentenza del Tribunale lavoro di Vibo Valentia che ha così sttauito: “P.Q.M. uditi i procuratori delle parti costituite, pronunciando definitivamente sulla domanda proposta da B. G. nei confronti Leggi tutto…

AMMISSIONE FACOLTA’ DI MEDICINA: IMPORTANTE VITTORIA AL CONSIGLIO DI STATO CONSENTITA L’OSMOSI TRA LAUREE AFFINI.

Il Dott. A. L. depositava ricorso innanzi al  TAR Lazio, dopo regolare notifica all’Università UNICAMILLUS e al MIUR, con assegnazione alla Sez. III, con cui si chiedeva l’annullamento, previa sospensione del provvedimento comunicato a mezzo pec in data 5 novembre 2021, con cui l’Ateneo UNICAMILLUS ha respinto l’istanza avanzata in Leggi tutto…

CORTE GIUSTIZIA TRIBUTARIA PRIMO GRADO: FERMO AUTO ILLEGITTIMO SE BENE STRUMENTALE ALL’ESERCIZIO D’IMPRESA.

In questo periodo si assiste ad una sequela di Concessionari (SOGET di Pescara; Area Riscossioni s.r.l. di Torino ecc.) che stanno notificando ai contribuenti italiani una serie di preavvisi di fermo auto poi seguiti dall’iscrizione del fermo amministrativo auto. Com’è noto l’iscrizione comporta l’impossibilità della circolazione del veicolo (in caso Leggi tutto…