TIM, VODAFONE E OPERATORI DI TELEFONIA MOBILE: STOP ALLE MODIFICHE UNILATERALI DEL CONTRATTO !

Modifica delle condizioni contrattuali di telefonia mobile solo nelle ipotesi e nei limiti previsti dalla legge o dal contratto Il Consiglio di Stato, Sez. VI, nel provvedimento del 02 marzo 2020 n. 1529, ha statuito che l’operatore di telefonia mobile, nella fase di esercizio del diritto potestativo di modificazione del Leggi tutto…

Il Consiglio di Stato accoglie l’appello cautelare degli oltre 30.000 Educatori Professionali e oltre 1.000.000 di operatori socio/sanitari

Con l’importantissima decisione del 05.12.2019 (ricorso n. 9085/2019 RG) la terza sezione del Consiglio di Stato ha accolto l’appello cautelare proposto da ANEP nei confronti della Regione Piemonte, Ministero della Salute e Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’appello cautelare è stato voluto da tutta la dirigenza ANEP, con in testa Leggi tutto…

Corte di Appello di Catanzaro su iscrizione ipotecaria violato il diritto alla partecipazione del contribuente

La Corte di appello di Catanzaro nella sentenza pubblicata a Luglio 2019, in accoglimento di appello incidentale di questo Studio, ha così deciso: Parimenti, sotto il secondo profilo, essendo fatto pacifico che l’avviso di iscrizione ipotecaria sia stato effettuato, nel caso di specie, successivamente all’iscrizione medesima, va dichiarata, sul punto, Leggi tutto…

EQUIPOLLENZA DIPLOMI UNIVERSITARI IL CONSIGLIO DI STATO CHIARISCE

Il Consiglio di Stato, con l’Ordinanza n. 3333/2019 pubblicata in data 28 giugno 2019, su conforme tesi giuridica di questo Studio, ha rigettato l’istanza cautelare proposta dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, nonchè dal Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di sospensione dell’efficacia della sentenza Leggi tutto…

Ancora alla CGUE alcune questioni interpretative sulla natura giuridica della Poste Italiane s.p.a.

Ancora alla CGUE alcune questioni interpretative sulla natura giuridica della Poste Italiane s.p.a. Il T.a.r. per il Lazio sottopone nuovamente alla Corte di giustizia UE alcuni quesiti relativi alla possibilità di qualificare come organismo di diritto pubblico Poste Italiane s.p.a. nonché ai limiti e alle ipotesi in cui tale società Leggi tutto…