CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE L’APPELLO CAUTELARE SUL CONCORSO DI GINECOLOGIA DELL’ A.O. “ANNUNZIATA” DI COSENZA

In data 28.07.2023 il Consiglio di Stato, Sezione terza (Ordinanza n. 03182/23 RG.PROVV.CAUT.), ha accolto l’appello della candidata esclusa dal concorso la Dott.ssa Tiziana RUSSO e ha disposto una sollecita definizione del merito dell’intera e nota vicenda concorsuale che si trascina da oltre un anno. I giudici romani hanno sospeso Leggi tutto…

SANZIONE MILITARE: IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE L’APPELLO AVVERSO IL RIGETTO DEL TAR DI CAMPOBASSO.

In data 24 maggio 2023 il TAR Molise sede di Campobasso, Sez. Prima, insede cautelare collegiale, in merito al ricorso di un maresciallo della GdF di Campobasso , con ordinanza n. 00061/2023 Reg. Prov. Cau., respingeva la domanda cautelare, compensando le spese.La parte motiva si esprimeva così: “… Ritenuto quanto Leggi tutto…

GOM REGGIO CALABRIA NEGA L’ASPETTATIVA AL PRIMARIO E IL GIUDICE DEL LAVORO LA CONCEDE ACCOGLIENDO IL RICORSO

In data 16 giugno 2023, nel ricorso iscritto al n. 1643/21 R.G., il Giudice del Lavoro ha accolto il ricorso presentato dal primario di Ostetricia e Ginecologia del GOM di Reggio Calabria, il Prof. S.P., e ha così testualmente deciso: “P.Q.M. …per l’effetto, condanna il GOM – Grande Ospedale Metropolitano Leggi tutto…

CONCORSO GINECOLOGIA A.O. COSENZA. SENTENZA TAR CALABRIA E I SUOI BUCHI NERI. SI VA AL CONSIGLIO DI STATO.

Sulla sentenza del TAR Calabria che in data 1 giugno ha respinto il ricorso della candidata esclusa nel corcorso di Ginecologia indetto dall’A.O. “Annunziata” di Cosenza,  rileviamo che la precitata sentenza non potrà considerarsi definitiva in quanto la stessa verrà impugnata al Consiglio di Stato. La scrivente difesa ha letto Leggi tutto…

RICORSO AI SOLO EFFETTI CIVILI: IL GIUDICE PENALE DI APPELLO DI CATANZARO NON APPLICA LA RIFORMA CARTABIA. ORA DECIDERANNO LE SEZIONI UNITE DELLA SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE

La riforma c.d. Cartabia ha introdotto, Lgs. 150/2022, l’ipotesi dell’impugnazione per i soli interessi civili, introducendo nel nuovo comma 1 bis dell’art. 573 c.p.p l’innovativa regola del trasferimento della decisione al giudice civile, dopo la verifica imprescindibile sulla non inammissibilità dell’atto svolta dal giudice penale. Il nostro Studio proprio ad Leggi tutto…

CONCORSO GINECOLOGIA ANNUNZIATA DI COSENZA: IL TAR CALABRIA CHIEDE PARERE ALL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’

Da oltre un anno e mezzo, com’è noto, il nostro Studio segue la vicenda del concorso per dirigente medico di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Ospedaliera “Annunziata” di Cosenza. Da subito abbiamo censurato una serie di violazioni consumate dalla Commissione esaminatrice che, a nostro avviso, non hanno consentito di scegliere i Leggi tutto…

EDILIZIA ED URBANISTICA

Le osservazioni presentate in occasione dell’adozione di un nuovo strumento di pianificazione del territorio costituiscono un mero apporto collaborativo dei privati nel procedimento di formazione dello strumento medesimo, con conseguente assenza in capo all’amministrazione a ciò competente di un obbligo puntuale di motivazione, oltre a quella evincibile dai criteri desunti Leggi tutto…

ADUNANZA PLENARIA CONSIGLIO DI STATO

La quarta Sezione del Consiglio di Stato rimette all’Adunanza plenaria la reiterabilità o meno dell’actio iudicati dopo una precedente pronuncia di inammissibilità per difetto di giurisdizione (nel caso di specie, della Corte di cassazione). La questione riguarda anche la possibilità della riproposizione dopo una precedente rinuncia della parte agli effetti Leggi tutto…